Allora tutti possono leggere le fiabe e le favole ai bambini. Dai genitori per primi, agli educatori, fino a passare dai parenti arrivando a loro stessi. Una delle cose più importanti infatti sta nel fatto che la situazione che si viene a creare è di vicinanza, il bambino infatti percepisce quando la situazione attorno a lui è quieta o agitata. Per questo motivo anche la lettura può considerarsi un buon metodo per calmare uno o più bambini. Dalla lettura infatti possono nascere poi situazioni di gioco creando delle proposte ai bambini di :
- ascolto e comprensione
- rielaborazione
- role play
- drammatizzazione
- movimento in musica
- attività creative con i colori
Bisogna quindi essere in grado di fare una lettura animata con ad esempio:
- cambiamenti di voce, da alterata a calma
- cambiare il ritmo e la velocità di lettura nelle varie situazioni
- il viso e il corpo devono trasmettere messaggi
- costruire delle scene animate
- travestimenti e palco scenico
- immedesimarsi ed entrare nella storia
Nessun commento:
Posta un commento