- Il primo momento potrebbe essere un periodo preciso della giornata, ad esempio prima di andare a dormire o dopo il pasto, nel quale ci si raccoglie insieme, considerandola anche una coccola, un lasso di tempo dove stare tranquilli nella semplicità del gesto della lettura di un libro.
- Un secondo tempo potrebbe essere quando il bambino è agitato o irritato allora si utilizza il libro come mezzo per calmarlo o distrarlo.
- Infine un terzo momento potrebbe considerarsi i "tempi d'attesa", cioè sono quelle occasioni in cui si deve attendere ad esempio dal dottore, o durante un viaggio. quindi la lettura diventerà un modo per passare il tempo durante l'attesa e non stancare il bambino.
lunedì 22 giugno 2015
QUANDO leggere ai bambini una fiaba o favola?
Allora cominciando con la domanda "Quando leggere una favola o fiaba ai bambini?" si può dire che ogni momento della giornata è giusto per una lettura di un libro. Anche se si possono considerare dei momenti particolari nei quali può essere svolta la lettura di una fiaba.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento