martedì 25 giugno 2013

"L'omino della pioggia " di G. Rodari
Io conosco l'omino della pioggia. E' un omino leggero, leggero, che abita sulle nuvole, salta da una nuvola all'altra senza sfondarne il pavimento soffice e vaporoso.
Le nuvole hanno tanti rubinetti. Quando l'omino apre i rubinetti, le nuvole lasciano cadere l'acqua sulla terra. Quando l'omino chiude i rubinetti, la pioggia cessa. Ha un gran da fare, l'omino della pioggia, sempre ad aprire e chiudere i rubinetti e qualche volta si stanca. Quando è stanco stanchissimo si sdraia su una nuvoletta e si addormenta. Dorme, dorme, dorme, e intanto ha lasciato aperti tutti i rubinetti e continua a piovere. Per fortuna un colpo di tuono più forte di tutti gli altri lo sveglia. L'omino salta su ed esclama: "Povero me, chissà quanto tempo ho dormito."Guarda in basso e vede i paesi, le montagne ed i campi grigi e tristi sotto l'acqua che continua a cadere. Allora comincia a saltare da una nuvola all'altra, chiudendo in fretta tutti i rubinetti. Così la pioggia cessa, le nuvole si lasciano spingere lontano dal vento e muovendosi cullano dolcemente l'omino della pioggia, che così si addormenta di nuovo.Quando si sveglia esclama: "Povero me, chissà quanto tempo ho dormito!". Guarda in basso, e vede la terra secca e fumante, senza una goccia d'acqua. Allora corre in giro per il cielo ad aprire tutti i rubinetti.E va sempre avanti così.

dal libro "Fiabe lunghe un sorriso" di Gianni Rodari

Uno dei racconti che mi è sempre piaciuto è proprio la storia dell'omino della pioggia, racconto di Gianni Rodari. La storia narra delle avventure di questo buffo omino che abita sulle nuvole e il suo lavoro e quello di aprire e chiudere i rubinetti che si trovano sopra alle nuvole per dare il Sole e la pioggia al pianeta Terra, solamente che lui spesso si addormenta per la stanchezza e ciò comporta siccità o allagamenti sulla Terra. 
Io propongo di leggere questo breve racconto,che può essere letto soprattutto ai bambini magari con una piccola animazione per intrattenerli ancor di più. 

mercoledì 22 maggio 2013

"La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare le chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo."

Cit. di Gianni Rodari




 Questa è una celebre frase di Gianni Rodari, ho deciso di inserirla nel mio blog in quanto condivido a pieno il suo pensiero. questo blog l'ho pensato e realizzato per il mio piacere personale verso la lettura e verso i bambini. Perciò ho messo insieme queste mie due passioni creando questo blog. Inoltre avendo sempre letto i racconti di Gianni Rodari, che ritengo meravigliosi ho intenzione di approfondire i suoi racconti in generale ma anche sulla lettura ad alta voce ai bambini dai 0 ai 6 anni. In quanto sto seguendo un corso su quest' ultimo argomento. Con un diaro personale sugli argomenti tenuti su questo corso.  


venerdì 10 maggio 2013

Salve a tutti,mi chiamo Anna e questo è il mio blog


In questo blog voglio parlare dei racconti di Gianni Rodari per l'animazione nella lettura ai bambini per poter farli entrare nel mondo delle storie, racconti e della fantasia.